Consulenza familiare: famiglie scelte (e cos'è una "famiglia"?)
- Chiara Virgilio
- 24 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 set 2024
La famiglia può rappresentare una delle maggiori fonti di sostegno, ma anche uno degli aspetti più difficili della vita per i giovani persone LGBTQIA+.

Da persona queer, comprendo le delicate dinamiche che possono esistere all'interno di una famiglia quando una persona cara fa coming out, ma anche che a volte "famiglia" sia un concetto difficile da definire. Ecco perché offro sessioni di counselling familiare pensate per colmare il divario tra giovani persone LGBTQIA+ e le loro famiglie, qualunque cosa "famiglia" significhi per loro.
La famiglia può essere qualsiasi cosa, da genitor* biologic* ad amic* che hai raccolto nel corso degli anni, allə tuə partner, e anche a partner di tuə partner . Non è la struttura di una famiglia a renderla tale, ma l'impegno a fare il lavoro interiore che ci consente di mostrarci al meglio, e dare loro lo spazio per fare lo stesso.
Tuttə noi desideriamo connessione perché ogni connessione ci insegna qualcosa di nuovo. Le relazioni, in tutte le loro forme, sono specchi: riflettono parti di noi che potremmo non aver visto o riconosciuto prima.
Per questo motivo, le relazioni spesso fanno emergere ferite passate. Così la famiglia, biologica o scelta, può diventare il luogo in cui avviene una delle nostre guarigioni più profonde. Attraverso una comunicazione aperta, l'accettazione, ed il lavoro interiore, i rapporti possono diventare il modo non solo di connettersi con gli altri , ma anche di connettersi e riconnetterci con noi stessi .
Nel mio lavoro, aiuto le famiglie a imparare a parlare, ascoltare, fare le domande giuste e supportarsi senza giudizio. Amo integrare elementi di teatro sociale per aiutare le famiglie a interpretare conversazioni difficili ed esplorare le prospettive reciproche. Portando creatività nel counselling familiare, rendiamo più facile abbattere i muri e costruire qualcosa di nuovo.
Dopotutto, la famiglia è il luogo in cui troviamo casa, sia negli altri sia in noi stessi, e a volte la nostra casa ha bisogno di essere un po' ristrutturata ;)
Chiara
Comentarios